ARI Nazionale
Data extra a Portogruaro!
Convention 75 Anni ARI Bari
Convention rimandata
ARI International DX Contest 2025
ATTENZIONE – SOLO WEB UPLOAD PER I LOG SUL SITO WWW.ARI.IT
Regolamento partecipanti italiani
Link diretto alla pagina del caricamento dei log
Link diretto alla pagina dei log ricevuti
Log WEB Upload - ONLY - at www.ari.it
Rules for non-Italians participants
L'Editoriale di maggio 2025
Circolare Referendum 2025
Mauro Pregliasco, I1JQJ
Cara/o Collega,
qualora non l’avessi già ricevuta, nei prossimi giorni ti verrà recapitata la scheda per il rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale e del Collegio Sindacale Nazionale.
Il Referendum dovrebbe essere per tutti un momento di riflessione e un’occasione per assicurare al nostro Sodalizio una conduzione associativa seria e stabile, capace di affrontare le sfide future in un clima di serenità e collaborazione, libero da competizioni e personalismi.
Rimandato il Contest Lazio del 25 aprile
La Sezione ARI di Roma si unisce alle giornate di lutto indette per la scomparsa di Papa Francesco, Vescovo di Roma. In segno di rispetto, l’evento Contest Lazio 144/432 previsto per il 25 aprile è rimandato al 10 agosto 2025.
Annullato l'International Marconi Day 2025
Rinnovo autorizzazione per sperimentazioni radioamatoriali
Lo scorso 15 novembre l’ARI presentò al MIMIT la richiesta di rinnovo per il 2025 dell’attribuzione temporanea al servizio di Radioamatore - in deroga al PNRF - delle bande dei 4 e 8 metri, nonché l’estensione della banda dei 160 metri, per sperimentazioni di radiopropagazione.
Questa mattina, martedì 22 aprile, ci è pervenuta la nota Prot 4120: Protocollo nr: 73698 - del 18/04/2025, con la quale il MIMIT comunica che la nostra istanza è stata accolta.
Le modalità di utilizzo – riportate nella nota - sono già state inviate ai Comitati Regionali e alle Sezioni per darne la massima diffusione al corpo sociale.
96° Adunata Nazionale Alpini
8° Marconi Speed Contest 2025
Il Coordinamento delle Stazioni Marconiane Italiane, al fine di incentivare l'attività verso le stazioni commemorative marconiane presenti in Italia ed aderenti allo stesso, promuove ed organizza l’ottava edizione del C.S.M.I. Marconi Speed Contest 2025: una competizione alla quale possono partecipare tutti i Radioamatori italiani che si svolgerà sui QSO realizzati durante l’International Marconi Day, sabato 26 Aprile, al quale parteciperanno più di 50 stazioni commemorative ubicate proprio nei luoghi più importanti della storia marconiana mondiale.
Annullato il mercatino di Marzaglia
Diploma 75 Anni della Sezione ARI di Bari
Il diploma intende celebrare i 75 anni della Sezione ARI di Bari fondata nel il 27 aprile 1950 e viene rilasciato a seguito del collegamento con i radioamatori Soci della Sezione ARI di Bari che trasmettano espressamente come “Stazione valida per il diploma 75° Anniversario Sezione ARI di Bari”
Durata: dalle ore 00.00 UTC del 15 aprile 2025 alle ore 23.59 UTC del 30 aprile 2025.
13° Mercatino a Montegrappa
Giornata Marconiana a Sassari
I giorni 24-25-26 Aprile Sarà operativa la stazione radio speciale dei 50 anni di ARI Porto Torres IR0APTT dal Museo della radio Mario Faedda, tutti i corrispondenti riceveranno il certificato Marconiano. La stazione radio sarà operativa dagli 80 m al sat QO100 in SSB, CW, MODI DIGITALI. STAY TUNED.
20a Fiera Mercato a Pescara
Mostra Scambio a Torrita
L'Editoriale di aprile 2025
Il Progetto Casa ARI
Abbiamo potuto sviluppare e concretizzare questo Progetto, che per molti aspetti può essere considerato uno dei più importanti, solo grazie a quei Soci che ci hanno creduto – e continuano a crederci – e che con le loro donazioni spontanee hanno permesso l’accantonamento di una cifra consistente. Fra tutti Mario Maestri, che solo l’anno scorso, con un gesto di straordinaria generosità ha versato 50.000 euro. A lui va la più sentita e profonda riconoscenza da parte di tutto il Sodalizio.
Nel 2010 sono stati posti i primi mattoni per la nostra Casa ARI, quella che tutti noi desideriamo possedere per realizzare il sogno che ogni nucleo familiare - e i Soci tutti dovrebbero vedere l’ARI come una grande famiglia - sente come esigenza primaria.
Commenti recenti