progetto_agricolo

progetto_agricolo

LoRaWAN Gateway: l'hardware

Un gateway LoRaWAN ha il compito di ricevere i dati inviati da sensori via radio e ritrasmetterli verso la rete LoRaWAN utilizzando internet. In genere si parla di packet forwarding. Il gateway non entra nel merito del pacchetto ricevuto, ma semplicemente lo inoltra alla struttura di rete alla quale il gateway è ‘agganciato’.

Architettura LoRaWAN

Tags: 

Architettura LoRaWAN

LoRaWAN è una rete con struttura stella di stelle (star of stars topology) senza capacità di instradamento fra i nodi. Il gateway è il centro stella: raccoglie i dati trasmessi dai nodi e li inoltra, usando una connessione con tradizionali protocolli IP, al Network Server (NS) per una prima gestione del frame. I dati sono successivamente inviati allo Application Server (AS) che ha il compito di estrarre il dato utile (payload) e renderlo disponibile all’applicazione finale. In Figura 1 la struttura fisica e logica (stack) della rete.

Tags: 

Premessa al progetto agricolo

Il Progetto Agricolo si sviluppa in più parti. Naturalmente c’è l’aspetto informatico, sia hardware che software, ma serve anche una infrastruttura fisica: recipienti, valvole, tubi.

I problemi pratici sono diversi. Giusto per citarne uno non elettrico, le valvole per comandare l’apertura dell’acqua. Voglio recuperare l’acqua piovana, il serbatoio che la contiene non ha pressione, ma la maggior parte di valvole ad uso irrigazione necessitano di una pressione minima per azionare l’apertura. Quindi quale valvola?

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - progetto_agricolo