Far field

Tutta una serie di considerazioni in merito ad antenne e relativi parametri si riferiscono al far-field, il campo lontano. È noto che in vicinanza dell’antenna la distribuzione dei campi elettrico e magnetico hanno andamenti ‘strani’. Nel campo lontano l’onda elettromagnetica può essere considerata piana con il campo elettrico e magnetico traversi (ortogonali) alla direzione di propagazione dell’onda. Si tratta di una approssimazione, ma in cosa consiste?

Tags: 

Dynamic DNS script

Il servizio di DNS dinamico è comodo in tutti i casi in cui si vuole raggiungere un proprio dispositivo della rete privata attraverso Internet e non si dispone di un IP pubblico statico.
In questo caso l’IP pubblico della connessione può cambiare secondo le esigenze del provider.

Tags: 

Patch Antenna per 868 MHz

Patch Antenna L'allegato documento descrive la progettazione e realizzazione di una MicroStrip Antenna (Patch Antenna) per la frequenza di 868 MHz. I dispositivi funzionanti su tale frequenza sono normalmente denominati Short Range Device e sono equipaggiati con una antenna omnidirezionale. L'uso di una antenna direttiva presenta alcuni vantggi descritti nel documento.

Architettura LoRaWAN

LoRaWAN è una rete con struttura stella di stelle (star of stars topology) senza capacità di instradamento fra i nodi. Il gateway è il centro stella: raccoglie i dati trasmessi dai nodi e li inoltra, usando una connessione con tradizionali protocolli IP, al Network Server (NS) per una prima gestione del frame. I dati sono successivamente inviati allo Application Server (AS) che ha il compito di estrarre il dato utile (payload) e renderlo disponibile all’applicazione finale. In Figura 1 la struttura fisica e logica (stack) della rete.

Tags: 

Rete LoRaWAN

LoRaWAN è una rete Low Power LAN (LPWAN) che adotta il protocollo fisico LoRa per connettere in modo wireless dispositivi IoT. Si tratta di una infrastruttura a basso consumo energetico a copertura geografica.

Tags: 

Premessa al progetto agricolo

Il Progetto Agricolo si sviluppa in più parti. Naturalmente c’è l’aspetto informatico, sia hardware che software, ma serve anche una infrastruttura fisica: recipienti, valvole, tubi.

I problemi pratici sono diversi. Giusto per citarne uno non elettrico, le valvole per comandare l’apertura dell’acqua. Voglio recuperare l’acqua piovana, il serbatoio che la contiene non ha pressione, ma la maggior parte di valvole ad uso irrigazione necessitano di una pressione minima per azionare l’apertura. Quindi quale valvola?

Tags: 

Line of Sight, LoS.

È il termine anglosassone per indicare la portata ottica (o linea di vista).
Il segnale elettromagnetico viaggia in linea retta. Un ostacolo può riflettere, rifrangere, diffondere o assorbire, anche parzialmente, l’energia irradiata.
Un ostacolo che si presenta entro l’area interessata dal segnale, può produrre effetti indesiderati o il superamento di ostacoli altrimenti insuperabili.
È il caso delle onde corte che superano la curvatura terrestre tramite rifrazione o diffusione degli strati alti e ionizzati dell’atmosfera.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a Radio Makers RSS